Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
Ti trovi qui: Home / Cura delle unghie / Piedi doloranti: le cause possibili e alcuni semplici rimedi

Piedi doloranti: le cause possibili e alcuni semplici rimedi

I piedi ci sostengono, ci consentono di camminare, di correre, di saltare. Spesso, erroneamente, si trascura l’importanza che rivestono nell’ambito della salute psico-fisica dell’essere umano.

Un problema ai piedi può, infatti, causare problemi alla testa, alle ossa, ai denti, alla schiena e non solo: un recente sondaggio condotto dalla American Medical Association Podiatric, ha rilevato che il 53% degli intervistati ha affermato di avere dolori ai piedi, a tal punto in alcuni casi che ciò diventa un ostacolo per la vita quotidiana.

Piedi doloranti: i problemi più frequenti

  • Sovrappeso: la forza esercitata sui piedi è di circa il 120% del nostro peso corporeo, pertanto in presenza di obesità si mette a rischio l’intera struttura del piede.
  • Diabete: i piedi sono l’organo più lontano dal cuore, dunque i primi ad accusare problemi di sensibilità nonché problemi circolatori.
  • Problemi di circolazione: nel caso in cui si presentino rallentamenti del flusso sanguigno, i piedi ne risentono.
  • Piedi piatti: sono caratterizzati dall’abbassamento, nella stazione eretta, dell’arco longitudinale mediale. Causano l’allungamento e l’indebolimento dei muscoli e dei tendini del piede, con conseguenze come tendiniti ed artriti. Spesso è associato a valgismo del calcagno. Sebbene molte persone riescano a sopportarli, con il tempo questo problema può portare  dolore plantare e affaticamento nella deambulazione.
  • Scarpe: occorre scegliere sempre calzature comode, ed evitare l’uso dei tacchi.
  • Funghi: i funghi si sviluppano in presenza di un ambiente umido e caldo. Far prendere aria alle scarpe ed usare calze che assorbano l’umidità aiutano a ridurre le possibilità di malattie fungine.
  • Piede cavo: è caratterizzato da esagerata altezza e concavità dell’arco longitudinale, provocate dalla deviazione in senso verticale dei metatarsi e/o del calcagno. Questo piede eccessivamente arcuato possiede una stabilità ridotta, dato che il tallone non trova un appoggio sufficiente sulla regione plantare e quindi chi ne è affetto è costretto al caratteristico passo dondolante. Sono frequenti strappi muscolari, crampi localizzati al polpaccio, dolori alla pianta del piede.
  • Alluce valgo: è determinato dall’abduzione del primo metatarso e dall’adduzione della prima e della seconda falange. In altre parole, l’alluce non è dritto, ma si incurva verso le altre dita, e si forma una antiestetica “cipolla” verso l’esterno che può causare dolore.
  • Dita ad artiglio: deformazione provocata dall’estensione della prima falange e dalla flessione plantare della seconda e della terza falange. Le dita ad artiglio costituiscono una complicanza frequente del piede cavo.
  • Talalgia: dolore localizzato al calcagno, causato da alterazioni al tallone o alle aree circostanti. Spesso è dovuto a microtraumi provocati dal bordo posteriore della scarpa troppo rigido che provoca un’irritazione delle parti molli e di una porzione del tendine di Achille.

piedi doloranti

Avete camminato troppo sui tacchi alti e vi fanno male i piedi?

Ecco alcuni pratici esercizi da eseguire per potere alleviare il dolore.

  • Distendetevi sul divano e rilassate tutta la muscolatura degli arti inferiori. Restate in questa posizione per circa 10 minuti.
  • Ponetevi supine con le gambe distese e aprite a ventaglio le dita dei piedi, ripetendo l’esercizio una decina di volte.
  • Sedetevi su una sedia e stendete bene le gambe, fate leva sui talloni poggiati al pavimento e stendete il muscolo del polpaccio. Servendovi di un asciugamano posizionato sotto la pianta del piede, stirate i muscoli tirando l’asciugamano leggermente verso il vostro torace fino a sentire che i muscoli si stirano. Restate nella posizione per circa 2 minuti prima di ripetere l’esercizio con l’altra gamba.

A conclusione di questa panoramica relativa ai  problemi legati ai piedi doloranti, è fondamentale ricordarvi che, in presenza di dolore persistente di cui non si comprenda la natura, è necessario ricorrere alla consulenza degli specialisti (ortopedico, podologo…).

Non ci stancheremo mai di ripetere che il fai-da-te non può e non deve sostituire la competenza dei medici professionisti !!!

Potrebbero interessarti anche

  • scrub maniScrub mani: 10 brand da non perdere
  • cura dei piediCura dei piedi: i nostri alleati per vincere la quotidianità
  • Unghie SaneMani curate, sane e splendenti: i segreti per unghie perfette in ogni occasione!
  • Intervista SorpresaNuova Rubrica sulla Cura di Mani, Piedi e Unghie e Intervista a Sorpresa

Realizzato il 6 Maggio 2011 By Luna Russo Lascia un commento Archiviato in:Cura delle unghie, Pedicure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

flower

How to: flower nail art

La nail art (l'arte di decorare le unghie), da semplice moda che in molti ritenevano dovesse essere passeggera, è diventata un vero e proprio status symbol. La donna

arlecchino

Tutorial Nail Art – Unghie Arlecchino

Ciao ragazze! Oggi sono qui per fare un tutorial di nail art molto semplice, usando gli scotch... heheh Il tutorial si chiama 'Unghie Arlecchino' proprio perchè mi sono

Collage

Smalto semipermanente da fare a casa

Quante volte siete andate dall'estetista per fare lo smalto semipermanente e dopo qualche seduta avete deciso di acquistare il kit e di farvelo da sole? Quante volte

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}