Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Stiletto, edge, bridge o pipe: quale forma preferisci?

Stiletto, edge, bridge o pipe: quale forma preferisci?

Oggi vedremo come il mondo moderno abbia influito anche sulla moda e sulla ricostruzione delle unghie, ovvero conosceremo alcune delle nuove forme, quelle più in voga in questi tempi,  che possono essere fatte in gel o in acrilico!

Cominciamo subito:

Number 1: lo stiletto!

L’unghia a stiletto è nata nei paesi dell’est ed è ormai famosa in tutto il mondo, forse ancora poco accettata per la sua estrema lunghezza, ma molto elegante per fare ogni tanto una pazzia nelle serate speciali o in giornate uniche.

Lo stiletto è una forma che riprende le fattezze di un pugnale, detto proprio “stiletto”, dalla lama lunga e sottile a sezione triangolare.

Lo stiletto nonostante sia un po’ sottovalutato, è molto più “comodo” delle unghie lunghe quadrate e dà alla mano una forma affusolata ed elegante.

È infatti una forma che sta molto bene a chi ha le mani tozze e le unghie corte e larghe.

Esiste anche il ministiletto che è molto più corto di quello classico ed è molto simile alla forma a mandorla.

Number 2: la edge!

La forma edge è nata nel 2009, grazie a un onicotecnica, Valentina Denisenko, titolare di una famosa scuola dell’Ucraina “Denisenko school”.

Il nome edge vuol dire “spigolo”, infatti questa insolita forma infrange tutti i canoni fino a quel tempo conosciuti con la sua superficie a tetto e non più arrotondata, una bombatura squadrata e non curva, una punta triangolare.

Sembra essere molto più comoda dello stiletto ed è elegantissima a qualsiasi lunghezza.

Number 3: la bridge!

La forma bridge, ovvero “ponte” (inteso come una struttura complessa), è stata inventata da Alexander Finko, nail artist ucraino, nel 2008.

La struttura si basa su una punta triangolare che presenta una curva C a forma di V rovesciata dovuta ad una superficie che parte da una normale bombatura fino al restringimento dei laterali ottenendo una forma a tetto.

Ha una grande resistenza che non diminuisce con la ricrescitae dà un effetto insolito, quasi ad artiglio, ma elegante e sottile.

Number 4: la pipe!

È una forma molto in voga in Russia, che si sta diffondendo anche da noi.

Presenta una struttura molto semplice all’apparenza ma non nella pratica. La bombatura non è più curva ma piatta, la punta arrotondata e pinzata al massimo per accentuare il più possibile la curva C, a tubo.

Con questa ho citato per il momento l’ultimo tipo di forma delle unghie, vedremo le altre nei prossimi articoli!

Non sono tutte bellissime? E voi quale preferite? Avreste mai il coraggio di portare queste lunghezze estreme? Io personalmente sì, se non fosse che poi non sarei in grado neanche di abbottonare i pantaloni! Preferisco le pipe tra tutte, le vedo molto eleganti!

Ditemi anche voi la vostra, aspetto i vostri pareri!

Un bacione!

FallingStar

Potrebbero interessarti anche

  • RobynailsRobyNails: l’eccellenza nei prodotti unghie e corsi di formazione
  • gel da provare10 gel da provare per la ricostruzione unghie, li conoscete tutti?
  • tutorial nails ricostruzione acrilico pinchingTutorial Nails – Ricostruzione delle Unghie in Acrilico
  • kfresaTutorial Nails – Ricostruzione in gel: materiali e caratteristiche

Realizzato il 30 Settembre 2012 By FallingStar 2 commenti Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Commenti

  1. Erica Mazzetti Milani dice

    28 Dicembre 2012 alle 10:42

    Meravigliose tutte…. in particolare l' edge e la bridge. Proverò a fare l' edge… Mi piace troppo!!! E lunghe si!!!!

    Rispondi
  2. Antonella Antonelli dice

    5 Novembre 2014 alle 16:05

    la forma bridge non la conoscevo ma e' bellissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fiori di Pesco nail art

Tutorial Nail Art – Fiori di Pesco

Eccomi con una nuova nail art ispirata alla primavera. Ho deciso di riprodurre gli alberi in fiore di questo periodo, in particolar modo i fiori di pesco per via dei

smalti chrome

Layering: Formula X Infinite Ombre e Morgan Taylor Chrome

Abbiamo visto già la scorsa settimana come brand del calibro di OPI ed Essie ci propongano collezioni di smalti che ci invitano a giocare con il colore, sperimentandone

Foto 91

Nail Art Merletti e Pizzi

Ciao a tutte! Anche oggi vi propongo un altro esempio di nail art stamping, questa volta molto simile ad un merletto! Anche questo potete personalizzarlo dando sfogo alla

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}