Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Fresa per unghie: sappiamo usarla correttamente?

Fresa per unghie: sappiamo usarla correttamente?

La fresa per unghie è lo strumento più amato dalle onicotecniche ma allo stesso tempo è quello più odiato dalle clienti! Il motivo? Molte volte si sente il fastidio sul letto ungueale ma tutto dipende da una sola cosa: sappiamo utilizzare correttamente questo strumento?

 

Fresa per unghie

Fresa per unghie

La fresa per unghie è un lima elettrica, che rende il lavoro delle onicotecniche molto più veloce ed allo stesso tempo molto garantisce un’estrema precisione; prima di iniziare ad utilizzare la fresa sulle clienti è conveniente seguire un corso sul corretto utilizzo della fresa per non provocare nessun tipo di danno alle unghie che stiamo curando.

Come scegliere la fresa per unghie corretta?

Come prima cosa, per scegliere una buona fresa per unghie, dobbiamo saper riconoscere determinate caratteristiche:

  1. la fresa per unghie deve avere la possibilità di regolare la velocità di rotazione, in modo da poterla regolare in base alla potenza che ci viene richiesta;
  2. la fresa per unghie deve avere la possibilità di invertire il senso di rotazione o meglio noto come cambio di polarità;
  3. la fresa per unghie dev’essere dotata di punte facilmente estraibili;
  4. la fresa per unghie deve avere una forma contenuta in modo tale che è facile da trasportare e soprattutto chiudere nei cassetti della postazione quando non dev’essere utilizzata;
  5. è consigliato che la fresa per unghie sia corredata di un pedale di comando, ma questa è una caratteristica soggettiva.

Come va usata la fresa per unghie?

Per un corretto utilizzo della fresa per unghie bisogna garantire una corretta stabilità, quindi è consigliato di appoggiare entrambi gli avambracci sul tavolo da lavoro in modo da poter impugnare il manipolo della fresa in modo corretto e da poter favorire una corretta abrasione.

Una delle cose che lamentano le clienti durante il passaggio della fresa è il calore che sentono sul letto ungueale, per evitare questa cosa, bisogna semplicemente spostarsi velocemente da una zona all’altra dell’unghia in modo da non insistere sempre sullo stesso punto.

Come scegliere le punte per la fresa per unghie?

In commercio possiamo trovare diverse punte per la nostra fresa per unghie: quelle in carbonio, che sono molto resistenti e soprattutto adatte per la ricostruzione unghie ma anche le punte diamantate che vengono utilizzate per la pulizia delle unghie o per la manicure e/o pedicure.

Oltre alle punte diamantate o in carbonio, è possibile scegliere anche tra vari scovolini, che vanno applicati sugli appositi porta scovolino per frese. Gli scovolini, sono disponibili in diverse granature e riproducono la delicatezza della lima ma sfruttando la velocità della fresa.

Gli scovolini sono le “punte” più richieste, soprattutto da chi è alle prime armi con la fresa per unghie, che sicuramente non causeranno nessun danno alle clienti.

E voi utilizzate la fresa per unghie? Avete paura di utilizzarla?

 

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Tutorial Nails – Parliamo di… Regole e ConsigliTutorial Nails – Parliamo di… Regole e Consigli
  • wrappingWrapping in fiberglass o in seta? Differenze ed usi
  • ricostruzione unghie acrilico o gelRicostruzione unghie acrilico o gel? Differenze e vantaggi
  • a gellacTutorial Nails – Uso dello smalto semipermanente

Realizzato il 29 Novembre 2016 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Deborah Lippmann

Deborah Lippmann e l’autunno ruggente di ROAR

Si ispira inequivocabilmente a forti figure femminile del mondo della musica Deborah Lippmann per la sua Fall 2015 Roar Collection - già il titolo ci porta subito alla

Smalti Essie Neon Too Taboo

Essie: Neon Too Taboo Collection

Le stagioni passano, ma lo shopping dura per sempre. Le unghie sono fondamentali nella stagione estiva. Come si fa ad essere totalmente vestite alla moda senza avere uno

Foto

Tutorial Nail Art – Chic Gold

Ciao ragazze! Continuiamo ancora con esempi di nail stamping su tutta l’unghia! Oggi una versione molto bella ed elegante secondo me l’inverso dell’articolo pubblicato

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali