Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Nail Art / Le sfumature del Frankenpolish: mixando gli smalti

Le sfumature del Frankenpolish: mixando gli smalti

Frankenpolish-sfumature
e se vi dicessi.. che il lilla di questa nail art non viene da nessun negozio?

Come abbiamo iniziato a vedere già nel primo articolo di questa serie, ci sono molteplici modi per creare nuovi colori ed allargare la nostra collezione di smalti senza nemmeno fare shopping – grazie alle tecniche di quello che si suol chiamare Frankenpolish.
Quella più immediata, e di cui vogliamo iniziare a parlare oggi, sfrutta la possibilità di miscelare tra loro diversi smalti per creare nuovi colori.
Uno dei primi esempi che potrebbe venire in mente, per esempio, sono quei tutorial che suggerivano come realizzare i colori per una ombre manicure, sfumata di unghia in unghia, aggiungendo quantità progressive di bianco e/o di nero ad un colore per ottenere le varie sfumature. Ebbene, se ci avete provato, sappiate che avete già creato i vostri primi Frankenpolish!

Stufe della teoria, volete passare alla pratica? Iniziamo subito con il primo progetto di questa serie di articoli:

Voglio creare il “mio” colore, che nessun brand mi ha ancora creato o suggerito.

Mettiamo il caso che siate alla ricerca del lilla perfetto, ma nessuno di quelli che avete trovato in giro vi soddisfa. Questo è troppo rosa, l’altro troppo chiaro; questo è troppo blu, l’altro è glossy e voi lo volete perlato. Che fare? Semplice: crearlo voi stesse!

Frankenpolish boccette

Un consiglio fondamentale se volete iniziare a dedicarvi a questi esperimenti: tenete sempre da parte le boccette di smalto (di solito trattamenti o top coat, sono i primi a finire) vuote, dopo averle accuratamente pulite con del solvente. Saranno i contenitori perfetti per i vostri nuovi smalti, pronti all’uso in qualsiasi momento l’ispirazione vi porti a creare il vostro nuovo colore! Non vorrete dover rimandare la vostra creazione solo perchè al momento non avete il contenitore adatto!

Frankenpolish mixare smalti

Armate della vostra boccetta vuota, adesso fermatevi a pensare al colore che volete creare: da che colori può essere composto?
In questo caso, voglio creare un lilla perlato: scelgo uno smalto rosa perlato che mi fungerà da base, e poi due toni di viola per impartire la giusta sfumatura che cerco, scurendo e scaldando il tono.
Verso un po’ di base nella boccetta vuota ed inizio ad aggiungere qualche goccia di colore, fermandomi spesso per mescolare il colore e controllare la tonalità raggiunta. Armatevi di pazienza e mettete in conto numerosi swatch: solo così saprete, prova dopo prova, quando sarete arrivate al colore desiderato.

lilla

In questo caso non c’è ricetta da seguire, ma solo il vostro istinto. E’ ancora chiaro? Aggiungete del viola. Avete esagerato ed è scuro? Aggiungete del bianco! E’ troppo freddo e tende all’azzurro? Una goccia di rosso!
Dopo qualche tentativo avrete creato il vostro smalto personalizzato, esattamente come lo immaginavate, e senza aspettare che qualcuno lo crei per voi!

Frankenpolish

Ci avete mai provato o ci proverete dopo aver letto questo articolo? Vi ho fatto venir voglia di creare i vostri colori preferiti e di giocare un pò con i vostri smalti? Sono curiosa di vedere le vostre creazioni!

Paola

Potrebbero interessarti anche

  • Minion YellowPantone crea Minion Yellow? Noi il frankenpolish!
  • Taping Nail ArtTaping Nail Art: Idee e consigli per realizzare la nail art con gli scotch
  • Marsala FrankenpolishMarsala Frankenpolish: creiamo il colore dell’anno 2015
  • frankenpolish nudeIl perfetto color nude? Può essere un frankenpolish!

Realizzato il 18 Gennaio 2013 By Paola Occhipinti Lascia un commento Archiviato in:Nail Art

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

perché ci si mangia le unghie

Onicofagia: perchè ci si mangia le unghie e come smettere?

Perché ci si mangia le unghie? Cause e rimedi dell'onicofagia. L'onicofagia è un disturbo che affligge uomini e donne di tutte le età, che porta a rosicchiare,

nail artist

Nail artist su Instagram: cinque da seguire per fare incetta di idee

Cinque nail artist da seguire su Instagram per fare incetta di idee: se avete voglia di novità, seguite i nostri suggerimenti!   I social network sono fin

China Glaze Desert Escape

China Glaze Desert Escape: fuga d’estate

Fatevi rapire dal colore con la collezione China Glaze Desert Escape! Chiudete gli occhi ed immaginate: il sole che tramonta al di là dell'orizzonte, la luna che si alza

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali