Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / La ricostruzione unghie per combattere l’onicofagia

La ricostruzione unghie per combattere l’onicofagia

La ricostruzione unghie, soprattutto quella in gel, è una delle tendenze costantemente in forte crescita; ma sapevate che la ricostruzione unghie nasce per combattere l’onicofagia? Per scoprirne di più dobbiamo fare un salto nel passato

combattere l'onicofagia

Quando si parla di ricostruzione unghie siamo solite pensare alla ricostruzione fatta per avere le nostre mani sempre perfette ed in ordine senza dover pensare al cambio smalto ogni tre/cinque giorni; ma sapevate che la ricostruzione unghie nasce per combattere l’onicofagia?
Per poter parlare della ricostruzione unghie come alleato contro l’onicofagia dobbiamo fare un salto nel passato, dobbiamo tornare all’origine della ricostruzione unghie; pronte ad immergerci nello scorso secolo? La ricostruzione unghie nasce nei primi decenni del ‘900 quando un dentista statunitense, che aveva una moglie gravemente onicofagica, intuisce che la resina che utilizzava per le otturazioni poteva essere utilizzata per sconfiggere l’onicofagia della moglie.

Da quel momento, la ricostruzione unghie è diventato un vero e proprio rimedio per combattere l’onicofagia; questa nuova tendenza conquista anche le star di Hollywood come le favolose Audrey Hepburn e Marylin Monroe che rientravano nella categoria delle onicofagiche, per essere più precisi rientravano nel terzo stadio dell’onicofagia.

Ed ora torniamo agli anni duemila quando il boom della ricostruzione unghie approda nel nostro paese; ovviamente negli anni il modo di vedere e di vivere questa tendenza è cambiata e da metodo “curativo” è diventato in tutto e per tutto una tecnica di abbellimento delle nostre mani.

Ma ora scopriamo qualcosa in più sull’onicofagia: viene classificata come un vero e proprio disturbo compulsivo che porta il soggetto che ne è affetto a mangiare le proprie unghie; solitamente è una tendenza che si presenta nell’età dell’infanzia e/o adolescenza, è un modo per cercare di controllare le proprie emozioni. Purtroppo l’onicofagia ha tantissime conseguenze negative, infatti oltre a danneggiare la salute del letto ungueale, danneggia anche le cuticole; inoltre con la saliva si può accentuare l’infiammazione ed eventuali infezioni che si stanno sviluppando attorno all’unghia. Purtroppo i problemi non si limitano a questo, ma possono ripercuotersi anche sulla salute del nostro stomaco ed i nostri denti, perchè portando le mani alla bocca è molto più semplice il passaggio dei microbi dalle unghie alle vie orali.

Quando si parla di persone onicofagiche è bene far presente che esistono tre stadi di suddivisione:

  • nel primo stadio rientrano tutti coloro che si limitano a “mangiare” solo il margine distale;
  • nel secondo stadio rientrano tutti coloro che vanno leggermente al di sotto del margine distale;
  • nel terzo stadio rientrano tutti coloro che arrivano quasi all’osso, spesso provocando la fuoriuscita del sangue.

La ricostruzione unghie è un grandissimo alleato per combattere l’onicofagia, ovviamente se effettuato con i giusti tempi e soprattutto se effettuato da persone competenti e qualificate.

E voi conoscevate quest’aspetto della ricostruzione unghie per combattere l’onicofagia?

Potrebbero interessarti anche

  • Tutorial Nails Ricostruzione delle Unghie in Gel Uv esempioTutorial Ricostruzione delle Unghie in Gel Uv
  • Unghie PiediTutorial Nails – Parliamo di… Ricostruzione ai Piedi!
  • Ricostruzione Unghie RefillTutorial Ricostruzione – I gel per ricostruzione
  • unghienails forumattivo comStiletto, edge, bridge o pipe: quale forma preferisci?

Realizzato il 22 Settembre 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I corsi di ricostruzione: che tipi ne esistono e quali scegliere?

I corsi di ricostruzione: che tipi ne esistono e quali scegliere?

La ricostruzione delle unghie, come ho sempre detto negli articoli precedenti, è un trattamento che si fa per chi ha problemi a farle crescere belle, lunghe e sane come

Foto

Tutorial Nail Art – Stelle di Natale

Ciao ragazze!! Visto il periodo natalizio vi propongo oggi una Nail Art a tema… devo dire che a me “ l’idea ” della stella di natale su base verde sembra molto carina…

SmaltiDeborahMilano

In viaggio con i nuovi colori di Smalti Deborah Milano 2015

Preparate le valigie! Ad aprile si parte con Deborah Milano per un coloratissimo viaggio alla scoperta delle tonalità più “hot” del momento. Un tour che comincia nei

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali