Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Ricostruzione Unghie: cos’è, di quanti tipi esiste e come farla

Ricostruzione Unghie: cos’è, di quanti tipi esiste e come farla

Ricostruzione UnghieLa ricostruzione unghie affonda le sue radici nel secolo scorso: una tecnica che è cresciuta ed è diventata sempre più importante fino a raggiungere l’apice del successo nei giorni nostri.

Quando parliamo della ricostruzione unghie il pensiero va ai colori, ai glitter così come a nuances molto sobrie ed eleganti; ma avete mai provato a pensare alle origini della ricostruzione? Quando è nata questa tecnica che anno dopo anno si è affermata sempre più?

In questo articolo parleremo di:

  • Storia della ricostruzione
  • In cosa consiste la ricostruzione unghie?
  • Come riconoscere una corretta ricostruzione?
  • Chi può eseguire la ricostruzione?
  • I falsi miti sulla ricostruzione
  • Quanto costa la ricostruzione unghie?
Fase Di Allungamento Unghie Credit Sunset

Fase di allungamento in gel
Credit Sunset

Storia della ricostruzione unghie

Per scoprire le radici di questa tecnica dobbiamo fare un salto nel secolo scorso quando un dentista americano, ormai stanco di vedere le mani della moglie con unghie mangiate fino all’osso, studiò e sperimentò come utilizzare la resina che aveva nel suo studio per abbellire ma soprattutto curare l’onicofagia che attanagliava da anni la sua consorte. Era il 1940: la resina dei denti diventava ufficialmente il primo “costruttore” della storia del mondo nails.

La favolosa Audrey Hepburn fu una delle prime donne a provare questa novità: pochi sanno che, pur essendo bellissima, aveva le mani rovinate dall’onicofagia e così, dopo aver scoperto questo metodo per poter ricostruire le sue unghie distrutte, diventò una delle clienti più affezionate e fece conoscere al mondo intero questa rivoluzione che avrebbe migliorato l’autostima di tantissime donne.

Un’altra bellezza mondiale che scelse la ricostruzione unghie fu l’intramontabile Marylin Monroe, anche lei onicofagica, anche se non ai livelli della collega e rivale Audrey. Nel 1950 si affacciò sul panorama mondiale la ricostruzione unghie con le fibre di vetro (meglio nota come “la seta”): una tecnica molto più raffinata e soprattutto perfetta per la “riparazione” delle unghie; nonostante ciò, non ebbe particolare successo anche se adesso, a distanza di anni, è tornata sul mercato mondiale.

Qualche decennio più tardi arrivò sul mercato mondiale la polvere di acrilico che dona alle unghie un aspetto estremamente naturale, la cui unica pecca era l’odore fastidioso che emanava; tuttavia, il risultato finale e soprattutto la sua resistenza hanno sempre dato ottimi motivi per i quali soprassedere a questo difetto.

Nel 1990 si affaccia sul mercato mondiale il gel, il prodotto che a distanza di circa 30 anni continua ad essere il più venduto e il più richiesto tra i servizi nei centri estetici.

Onicotecnica A Lavoro Credit Ricostruzione Unghie Udine

Onicotecnica a lavoro durante l’allungamento ungueale
Credit Ricostruzione Unghie Udine

In cosa consiste la ricostruzione unghie?

Quando si parla di ricostruzione, viene spesso in mente la famosa “colata”: ebbene, usare questo termine di fronte ad un’onicotecnica è come sventolare un drappo rosso davanti ad un toro! Sì, perchè la famosa e rinomata “colata” in realtà… non esiste! In effetti, non “cola” proprio nulla: il termine corretto è “ricostruzione” o al massimo “copertura” dell’unghia naturale.

Come già sottolineato in precedenza, la ricostruzione unghie in gel nacque per tutte coloro che soffrivano di onicofagia o per effettuare le correzioni del letto ungueale; con il passare dei decenni divenne anche sinonimo di applicazione delle unghie finte. Anno dopo anno, con il miglioramento delle tecniche, sempre più persone si sono avvicinate a questo servizio per poter avere mani sempre curate e soprattutto per non dover più pensare al cambio smalto ogni 3/5 giorni.

Ricostruzione Unghie Con French Inverso Credit Ricostruzioneunghieingel It

Allungamento con french inverso
Credit ricostruzioneunghie.it

Come riconoscere una corretta ricostruzione unghie?

Generalmente possono essere due i modi per scegliere a quale professionista affidare le nostre mani: grazie al passaparola o grazie alla sua fama nel settore, magari vedendo e ammirando sui social i suoi lavori.

E’ importante osservare con criticità il lavoro eseguito, che come prima cosa deve essere caratterizzato dalla naturalezza; importante è anche che le unghie siano uniformi tra di loro, sia come lunghezza che come forma, che lo spessore sia sottile e soprattutto che la bombatura sia idonea.

Ricostruzione Unghie Con Tip Credit Debyfashionail's Blog

Allungamento dell’unghia con l’applicazione della tip
Credit Debyfashionail’s blog

Chi può eseguire la ricostruzione?

La ricostruzione può essere effettuata da tutte le estetiste certificate e da tutte coloro hanno seguito appositi corsi  presso accademie riconosciute che rilascino un regolare attestato di partecipazione; a tal proposito è doveroso fare una distinzione tra le estetiste e le onicotecniche:

  • le estetiste hanno una conoscenza del mondo estetico a 360°, infatti non si occupano esclusivamente di unghie, ma anche di massaggi, trattamenti e di tutto ciò che riguarda questo mondo.
  • le onicotecniche sono persone specializzate che hanno approfondito le loro conoscenze nel campo delle unghie seguendo costantemente corsi di aggiornamento in modo da poter acquisire tutte le competenze utili a prendersi cura delle unghie di tutte le clienti.

La formazione avviene sui banchi di scuole, presso istituti certificati e con insegnanti che hanno a loro volta seguito dei corsi formativi ed ovviamente che sono in continuo aggiornamento. E’ importante sottolineare che Youtube non si potrà mai sostituire ai “banchi di scuola”, potrà fornire degli spunti sulle decorazioni da proporre alle proprie clienti ma di certo non rilascerà mai nessun tipo di certificazione nè potrà offrire una formazione completa e adeguata.

Ricostruzione Unghie In Acrilico Credit Pinterest

Allungamento dell’unghia in acrilico
Credit Pinterest

I falsi miti sulla ricostruzione unghie

Come prima cosa bisogna sottolineare che la ricostruzione non rovina le unghie, soprattutto se viene eseguita con prodotti di buona qualità e soprattutto quando ad eseguire il lavoro è una persona del settore; eseguita in gel, in acrilico, in ceramica o nel nuovissimo acrygel, è doveroso sottolineare come la ricostruzione in realtà sia un ottimo alleato per la correzione del letto ungueale e anche un aiuto tutte coloro che soffrono di onicofagia.

E’ utile ricordare che bisogna rimuoverla completamente dopo 4 refill di seguito, in modo da poter accertare lo stato di salute dell’unghia (e non per “farla respirare”).

La fresa, che è il più grande incubo di ogni cliente, non è assolutamente dannosa se viene utilizzata in maniera corretta ma anzi, si tratta di una grande alleata per tutte le professioniste del settore e anche per le stesse clienti, che beneficiano della riduzione dei tempi di lavorazione.

Rimozione Ricostruzione Unghie In Gel Con Fresa Credit Magazine Delle Donne

Rimozione del gel mediante l’utilizzo della fresa
Credit magazine delle donne

Quanto costa la ricostruzione unghie?

Ora andiamo a toccare un tasto dolente: i prezzi. Spesso, a fronte di una richiesta di 35/40 euro, il primo pensiero è che si tratti di un costo troppo elevato per un allungamento. Ma qual è il reale guadagno della tecnica?

Come prima cosa, quando ci si reca in un centro bisogna ricordarsi che, oltre alle tasse, nel costo di quel trattamento sono inclusi anche una parte dei costi di gestione, dei costi dei materiali impiegati e, non per ultimi, anche i costi dei  continui corsi di aggiornamento che bisogna seguire per poter offrire sempre un servizio completo ed al passo con i tempi.

E’ doveroso inoltre ricordare che effettuare una ricostruzione e/o copertura delle unghie è un servizio non indispensabile, un lusso che ci stiamo concedendo, e allo stesso modo per le professioniste che lo eseguono si tratta di un lavoro che quindi va riconosciuto ed apprezzato in tutte le sue sfaccettature. Pensate che, tra l’altro, negli anni ’90 questo tipo di trattamento era ancora più costoso ed esclusivo, tanto che la richiesta media di un centro estetico per eseguire una copertura e/o un allungamento si aggirava attorno alle attuali 100€.

Ricostruzione Unghie In Ceramica Credit Orietta Pugliese

Ricostruzione con il ceramik system
Credit Orietta Pugliese

Potrebbero interessarti anche

  • ricostruzione unghie acrilico o gelRicostruzione unghie: differenza tra gel e acrilico
  • macchiedellapelleLe unghie e la loro struttura
  • Manicure for wedding day in Las VegasTutorial Nails – Le fasi della preparazione delle unghie
  • unghie GelIl nuovo must per l’estate: le unghie gel per una manicure perfetta

Realizzato il 18 Gennaio 2018 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luminosa M

Nailcruise 2011 beauty, welcome on board!

La crociera per tutte le appassionate delle settore nails, make-up &beauty, un appuntamento da non perdere in partenza il 17 ottobre a bordo di Costa Luminosa. Un

CND Garden Muse Collection

CND Garden Muse Collection – estate misteriosa e sofisticata

L'estate che sta iniziando non ci porta solo i classici colori accesi e marini, ma anche una ventata di poesia e romanticismo grazie alle suggestioni della nuova

Taped Manicure nail art

Tutorial Nail Art – Taped Manicure

Eccomi con un nuovo disegno preparato per Tentazione Make Up: e questa volta vi faccio una sorpresa, visto che invece delle foto ho provato a filmare la nail art! Per cui

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}