Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Tendenze / Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!

Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!

Pensavate che le novità nel campo nails fossero finite? Assolutamente no! L’ultima è quella relativa allo smalto al prosecco; avete capito proprio bene, se non potrete berlo allora potrete decidere di indossarlo!

smalto al prosecco

Smalto al prosecco applicato sulla modella

Quante volte vi è capitato di leccare le dita dopo che era caduta qualche goccia di prosecco sul tavolo o sul bordo del bicchiere? Avreste mai pensato che questa raffinata bevanda potesse diventare l’ingrediente fondamentale di uno degli smalti più gettonati e ricercati sul web nell’ultimo periodo?

Sono un paio di mesi che ormai sul web impazza questa novità dello smalto al prosecco, uno smalto classico con l’aggiunta di qualche goccia della pregiata bevanda nata nel nostro bel paese; tantissime le persone che sostengono che si tratti un vero e proprio omaggio alla nostra terra che dev’essere assolutamente esportato in tutto il mondo, certi di del potenziale e soprattutto del grandissimo successo che potrebbe riscuotere tra le amanti del mondo nails e a questo punto anche tra le appassionate di happy hour e buon vino.

In cosa consiste? Realmente ha il sapore del prosecco? Nella pubblicità che è stata diffusa sul web viene specificato che lo smalto al prosecco è un classico smalto con l’aggiunta del prosecco, che dev’essere fatto asciugare alla perfezione per minimo 15 minuti; quando lo smalto sarà perfettamente asciutto basta inumidire leggermente le unghie e potrete assaporare il gusto del prosecco. Bisogna sottolineare ancora una volta che si tratta di un vero e proprio smalto, quindi è assolutamente proibito berlo: so che potrà sembrare eccessiva questa raccomandazione, ma sono state poste diverse domande sul web in merito alla possibilità di bere lo smalto direttamente dalla boccetta.

Ovviamente al di là dell’euforia iniziale che gira attorno alla novità dello smalto al prosecco, ci sono tantissimi pareri contrari a questa novità; i pareri contrari per eccellenza arrivano soprattutto dal settore medico per due principali motivi:

  1. quando si sta per strada, non sempre si ha la possibilità di lavarsi le mani od igienizzarle nel modo corretto, quindi portando le mani alla bocca viene ampliato il rischio di diffusione di batteri;
  2. assaporando lo smalto al prosecco si potrebbe incentivare l’aumento dell’onicofagia e del mangiare le pellicine arrecando ulteriori problematiche alla salute delle nostre unghie.

Sicuramente per tutte le nail addict questo nuovo smalto sarà un vero e proprio pezzo da collezione, uno smalto da indossare ed assaporare nelle occasioni più speciali. Il colore è un dorato leggero, non troppo acceso ma che sicuramente non passerà inosservato ai nostri interlocutori.

Chissà se anche in questo caso il successo sarà pari a quello dello smalto oro  che fu lanciato qualche anno fa!

E voi utilizzereste lo smalto al prosecco?

« Prev | next »
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!
Smalto al prosecco: se non puoi berlo… indossalo!

Potrebbero interessarti anche

  • circle french manicureCircle French Manicure: come si fa e una gallery con le più belle
  • Negative Space Nail ArtGallery: Negative Space Nail Art
  • autunno a coloriGallery: autunno a colori
  • unghiesmaltiUnghie&Smalti: le nuove tendenze spring/summer 2012

Realizzato il 19 Maggio 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Morgan Taylor Hello Pretty

Morgan Taylor Hello Pretty: manga per l’estate 2015

Pop e irriverente: Gelish e Morgan Taylor volano nell’estremo oriente per la creazione della Summer Collection 2015! 6 nuove nuance per un’estate tutta da raccontare

Zoya Island Fun e Paradise Sun

Zoya Island Fun e Paradise Sun: Summer Collections 2015

Le collezioni estive di smalti sono sempre un'esplosione di colore, e anche la nuova proposta di casa Zoya per questa estate 2015 non è da meno: due mini collezioni -

Dotting tools

Dotting tool : come fare in casa il tuo dotter per nail art a pois

Innanzitutto cos'è il "dotter per nail art"? Il dotter per nail art detto anche "dotting tool" è lo strumento che consente facilmente di effettuare pois o ormai

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali