Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Cura delle unghie / Unghie fragili dopo la ricostruzione: cosa fare

Unghie fragili dopo la ricostruzione: cosa fare

Ricostruzione unghie, croce e delizia di ogni donna; ormai siamo tutte dipendenti dalla nostra manicure perfetta che solo la ricostruzione riesce a donarci ma quando decidiamo di lasciare le unghie naturali cosa accade? Ci ritroviamo unghie fragili? Ecco cosa fare e come rimediare

unghie fragili

Il gel, semipermanente o acrilico tendono (a lungo andare) ad assottigliare la lamina ungueale

Quando è nata la ricostruzione unghie è nata con un vero e proprio intento curativo infatti il primo metodo di ricostruzione (la resina) risale al secolo scorso, per essere precisi risale al 1940 con la ricostruzione unghie in resina ed era destinata alle donne onicofagiche.

Dal 1940 ad oggi la moda è cambiata e tanti nuovi prodotti sono entrati a far parte del mercato delle unghie ed anche la ricostruzione unghie si è evoluta; da metodo curativo per le donne onicofagiche o per tutte coloro che lamentavano unghie fragili è diventata una vera e propria moda.

Sapevate che ogni quattro refill la ricostruzione unghie va smontata? Vi è stato mai consigliato di lasciare le unghie “libere” non per farle respirare (perchè le unghie non respirano) ma per garantire alla matrice di rigenerarsi?

L’affermazione che spesso sentiamo in giro è che le unghie fragili dipendono dai prodotti che vengono utilizzati; assolutamente si questa è sicuramente una delle cause che se viene associata ad una persona non qualificata il rischio di unghie fragili è assicurato.

Quando decidiamo di effettuare una ricostruzione unghie dobbiamo scegliere una professionista del settore qualificata e sicuramente dobbiamo star bene lontane dal fai da te casalingo o da persone senza una qualifica; altra cosa fondamentale è quello, come già detto in precedenza, di avere la costanza ogni quattro ricostruzioni di far smontare tutto e lasciare almeno per un paio di settimane le unghie libere in modo da garantire la rigenerazione della matrice.

Non sapete resistere più di qualche giorno con le unghie libere? Sappiate che il gel, l’acrilico ma anche il semipermanente sono prodotti acrilici che tendono ad assottigliare l’unghia quindi se per anni ed anni opterete per la ricostruzione e/o copertura delle unghie naturali sicuramente andrete verso il problema delle unghie fragili! Tranquille che è una problematica che potrete ovviare. Come? Sicuramente potete scegliere di acquistare i trattamenti anti sfaldature o gli smalti indurenti; se invece volete dei prodotti più naturali vi possiamo consigliare un paio di rimedi casalinghi: potrete scegliere tra olio di mandorle dolci, olio di ricino o il classico olio d’oliva.

Qualsiasi tipologia di olio voi scegliate dovrete immergervi le unghie per almeno dieci minuti, al termine dei 10 minuti effettuate un leggero massaggio alle vostre unghie in modo da far assorbire l’eccesso. Questo procedimento va ripetuto per almeno tre volte a settimana per tre settimane. Alla fine del trattamento le vostre unghie saranno rinate e nuovamente forti; a quel punto deciderete se cedere nuovamente alla ricostruzione o sfoggiare le vostre favolose unghie naturali.

E voi avete riscontrato il problema delle unghie fragili dopo aver smontato la ricostruzione unghie? 

Potrebbero interessarti anche

  • Come Curare Le Unghie Delle ManiCome Curare le unghie: quali sono le basi da conoscere per delle unghie curate
  • smalto si sollevaLo smalto si solleva: perchè succede e come evitarlo
  • smettere di mangiarsi le unghieBasta mangiarsi le unghie! I rimedi utili per smettere di farlo
  • Dopo Sbiancamento Delle Unghie GialleUnghie gialle: come sbiancarle e prendersene cura

Realizzato il 24 Ottobre 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Cura delle unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

semi animalier nail art

Tutorial Nail Art – Unghie semi-animalier

Oggi voglio proporvi una nail art più articolata della prima, ma di sicuro effetto! Inoltre realizzare questa nail art non richiede abilità specifiche, ma solo un po'

Morgan Taylor

Morgan Taylor: sfumature di nude look

Che la riscoperta delle manicure "nude look" sarebbe stato un trend di questa primavera/estate 2015, lo avevamo ben compreso ormai già lo scorso autunno, quando i look

Tutorial Nail Art One Stroke pink

Tutorial Nail Art – “One Stroke” in Pink!

Come molte di voi sapranno, esistono tantissime tecniche per decorare le nostre unghie. Una di queste, forse la più bella ma anche la più difficile all'inizio fino a

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali