Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Wrapping in fiberglass o in seta? Differenze ed usi

Wrapping in fiberglass o in seta? Differenze ed usi

wrapping Copertura in seta

“Corsi e ricorsi storici”: una delle mie massime preferite, che in questo caso si addice perfettamente alla situazione. Oggi vi parleremo del metodo più antico di ricostruzione unghie: il wrapping, ormai accantonato da un po’ di anni ma pronto a tornare alla ribalta

Il termine wrapping è un termine inglese che tradotto in italiano significa ricoprire, rivestire, fasciare. E’ una delle più antiche tecniche di ricostruzione al mondo, risalente al 1970; nasce subito dopo la resina e poco prima del gel e dell’acrilico.

In cosa consiste la tecnica del wrapping? Questa tecnica prevede l’utilizzo di una speciale colla per unghie che è la resina, le fibre di vetro o la seta. E’ una delle tecniche più antiche che purtroppo negli ultimi decenni è stata totalmente abbandonata, ma da un paio di anni a questa parte sta tornando alla ribalta e viene suggerita per “riparare” unghie rotte o anche per tutte coloro che non sono abituate ad avere unghie ricostruite.

La tecnica del wrapping può essere sviluppata con le fibre di vetro o la seta, ma cosa differenzia queste due tipologie di prodotto?

La fibra di vetro è una tipologia di tessuto che tende a sfilacciarsi molto facilmente e richiede un’estrema attenzione e manualità nella lavorazione; sono proprio l’attenzione e la manualità nella lavorazione di questo prodotto che assicurano il risultato perfetto. Le fibre di seta, invece, sono un tessuto più resistente, che non si sfilaccia ed è più facile da utilizzare anche per chi non ha mai usato questa tipologia di prodotto.

La fibre di vetro o di seta assicurano un risultato naturale e soprattutto ottimale in pochissimo tempo, sono perfette da usare per la “riparazione” delle unghie naturali o solo per rinforzarle.

I passaggi per la realizzazione di una copertura o ricostruzione con la tecnica del wrapping sono pochi e soprattutto molto semplici. Il primo passaggio fondamentale è quello di opacizzare il letto ungueale eliminando lo strato lipidico; il secondo passaggio è quello di applicare la resina e spruzzare il catalizzatore ad una distanza di almeno 20 centimetri dall’unghia. Applicare le fibre di seta o di vetro lasciando almeno un millimetro di distanza dal giro cuticole.

A questo punto bisogna ripassare nuovamente la resina sulla fibra applicata sulla nostra unghia e attendere almeno un paio di minuti per farla asciugare; una volta trascorso il tempo si procede nuovamente alla stesura della resina sull’unghia ma a differenza del passaggio precedente si vaporizza nuovamente il catalizzatore che renderà totalmente trasparenti le fibre.

La tecnica del wrapping si conclude con l’applicazione del finish che va catalizzato in lampada a led o la classica lampada uv.

Voi vi siete mai sottoposte al trattamento di ricostruzione o copertura delle unghie con la tecnica wrapping?

Potrebbero interessarti anche

  • Tutorial Nails french spotCome realizzare una ricostruzione unghie french!
  • I corsi di ricostruzione: che tipi ne esistono e quali scegliere?I corsi di ricostruzione: che tipi ne esistono e quali scegliere?
  • donna tuttogratis it immagine in evidenzaMalattie delle unghie: quali e come curarle!
  • Ricostruzione Unghie RefillRitocco, Refill, Smontaggio e Cure Post Ricostruzione

Realizzato il 6 Giugno 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tutorial gallery

Tutorial Gallery: Mix & Match

Chi ha detto che nella nail art bisogna ripetere lo stesso motivo su tutte le unghie? Nessuno! Perchè limitarsi ad un solo disegno od un solo colore? Il bello è proprio

essence smalto effetto gel

In arrivo: essence smalto effetto gel per una manicure perfetta

Facile come uno smalto, straordinario come un gel! Da marzo 2015 essence presenta il nuovo e innovativo smalto unghie a effetto gel. La rivoluzione nelle unghie! In

Fiore autunnale nail art

Tutorial Nail Art – Fiore autunnale

Le stagioni cambiano in fretta e benchè quest'anno l'autunno si sia fatto desiderare molto è finalmente arrivato! Con lui sono arrivati però anche il freddo ed il mal

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali