Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
Ti trovi qui: Home / Cura delle unghie / Malattie delle unghie / Lo smalto si solleva: perchè succede e come evitarlo

Lo smalto si solleva: perchè succede e come evitarlo

Sapete perchè lo smalto si solleva? Quante volte vi è capitato il giorno dopo averlo applicato? Quante volte vi siete dette “non metterò mai più questo smalto” o “non comprerò mai più questo marchio”? Oggi vi sveliamo cosa accade realmente quando vi capita ciò!

smalto si solleva

Manicure perfetta

Tantissime volte mi è capitato di sentire di donne che non applicano lo smalto perchè il giorno dopo ci si ritrova con lo smalto che si solleva, ma vi siete mai fermate e avete cercato di capire per quale motivo accade ciò? Quante volte avete dato la colpa al prodotto se non addirittura al marchio stesso? Nell’articolo di oggi vi voglio spiegare perchè accade e come poter prevenire questo “problema”.

Uno delle cause più frequenti che comporta il verificarsi dello smalto che si solleva è dovuto all’utilizzo errato dell’olio per cuticole che a contatto con il letto ungueale fa in modo che lo smalto non si leghi perfettamente alla superficie; stessa cosa accade quando si utilizza una crema mani altamente idratante o contenente oli; per ovviare a ciò bisogna ricordarsi di applicare l’olio per cuticole o la crema mani dopo che lo smalto si è asciugato perfettamente.

Altra causa dello smalto che si solleva è sicuramente una problematica molto più comune di quanto si possa pensare: così come per i capelli anche le unghie possono essere grasse, di conseguenza lo strato di grasso presente sulla superficie ungueale non favorisce l’adesione perfetta dello smalto. Tranquille, anche per questo esiste una soluzione molto semplice che vi consentirà di indossare i vostri smalti preferiti: con un buffer o lima di almeno 240 grit opacizzate leggermente il vostro letto ungueale e poi procedete con l’applicazione dello smalto prescelto.

Sapete cos’altro può avere come conseguenza lo smalto che si solleva? Quando il prodotto non è perfettamente asciutto! Ebbene sì, ogni qualvolta applichiamo uno smalto, dopo dieci minuti pensiamo che sia perfettamente asciutto, ma in realtà non è assolutamente così; per poter dire che uno smalto è completamente asciutto bisogna attendere almeno un quattro ore; è proprio in questo arco temporale che bisogna porre molta attenzione in quanto se utilizziamo i prodotti per le faccende domestiche senza guanti, in caso di contatto con il cloro si andrà ad intaccare il processo di asciugatura dello smalto e con altissime probabilità il giorno dopo (in alcuni casi anche il giorno stesso) potremmo ritrovarci con lo smalto che si solleva come una vera e propria pellicola.

Quindi ricapitolando: se avete unghie grasse bisogna bufferizzare leggermente il letto ungueale; olio per cuticole e creme altamente idratanti o contenenti oli vanno applicate sempre dopo lo smalto e soprattutto bisogna faremolta attenzione nelle ore, subito successive alla stesura dello smalto. 

A quante di voi lo smalto si solleva ancora dopo aver letto questo articolo?

Potrebbero interessarti anche

  • Intervista SorpresaNuova Rubrica sulla Cura di Mani, Piedi e Unghie e Intervista a Sorpresa
  • rinforzare le unghieCome rinforzare le unghie e mantenerle sane
  • rimozione smalto opi solvente clarissaCome fare la manicure perfetta
  • micosi alle unghieMicosi alle unghie: sapete davvero cos’è e come curarla?

Realizzato il 23 Maggio 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Cura delle unghie, Malattie delle unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricostruzione Unghie Con Allungamento

Non chiamatela colata gel! 4 termini impropri sulla ricostruzione unghie

Quante volte vi è capitato di andare dalla vostra onicotecnica di fiducia e di aver richiesto la colata gel? Avete notato uno strano sguardo da parte sua? Tutto nella

stamping

Tutorial Gallery: le tecniche dello stamping

photo source (c) Lucy's Stash Lo stamping è una tecnica preziosa per le aspiranti nail artist dalla mano non fermissima: permette di creare disegni precisi, dettagliati

collage

Orly Breathable: lo smalto che respira?

Nelle ultime settimane si sente sempre più parlare di Orly Breathable e della sua caratteristica di lasciar "respirare" le unghie; le polemiche non sono mancate! Ma quali

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}