Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Cura delle unghie / Malattie delle unghie / Lo smalto si solleva: perchè succede e come evitarlo

Lo smalto si solleva: perchè succede e come evitarlo

Sapete perchè lo smalto si solleva? Quante volte vi è capitato il giorno dopo averlo applicato? Quante volte vi siete dette “non metterò mai più questo smalto” o “non comprerò mai più questo marchio”? Oggi vi sveliamo cosa accade realmente quando vi capita ciò!

smalto si solleva

Manicure perfetta

Tantissime volte mi è capitato di sentire di donne che non applicano lo smalto perchè il giorno dopo ci si ritrova con lo smalto che si solleva, ma vi siete mai fermate e avete cercato di capire per quale motivo accade ciò? Quante volte avete dato la colpa al prodotto se non addirittura al marchio stesso? Nell’articolo di oggi vi voglio spiegare perchè accade e come poter prevenire questo “problema”.

Uno delle cause più frequenti che comporta il verificarsi dello smalto che si solleva è dovuto all’utilizzo errato dell’olio per cuticole che a contatto con il letto ungueale fa in modo che lo smalto non si leghi perfettamente alla superficie; stessa cosa accade quando si utilizza una crema mani altamente idratante o contenente oli; per ovviare a ciò bisogna ricordarsi di applicare l’olio per cuticole o la crema mani dopo che lo smalto si è asciugato perfettamente.

Altra causa dello smalto che si solleva è sicuramente una problematica molto più comune di quanto si possa pensare: così come per i capelli anche le unghie possono essere grasse, di conseguenza lo strato di grasso presente sulla superficie ungueale non favorisce l’adesione perfetta dello smalto. Tranquille, anche per questo esiste una soluzione molto semplice che vi consentirà di indossare i vostri smalti preferiti: con un buffer o lima di almeno 240 grit opacizzate leggermente il vostro letto ungueale e poi procedete con l’applicazione dello smalto prescelto.

Sapete cos’altro può avere come conseguenza lo smalto che si solleva? Quando il prodotto non è perfettamente asciutto! Ebbene sì, ogni qualvolta applichiamo uno smalto, dopo dieci minuti pensiamo che sia perfettamente asciutto, ma in realtà non è assolutamente così; per poter dire che uno smalto è completamente asciutto bisogna attendere almeno un quattro ore; è proprio in questo arco temporale che bisogna porre molta attenzione in quanto se utilizziamo i prodotti per le faccende domestiche senza guanti, in caso di contatto con il cloro si andrà ad intaccare il processo di asciugatura dello smalto e con altissime probabilità il giorno dopo (in alcuni casi anche il giorno stesso) potremmo ritrovarci con lo smalto che si solleva come una vera e propria pellicola.

Quindi ricapitolando: se avete unghie grasse bisogna bufferizzare leggermente il letto ungueale; olio per cuticole e creme altamente idratanti o contenenti oli vanno applicate sempre dopo lo smalto e soprattutto bisogna faremolta attenzione nelle ore, subito successive alla stesura dello smalto. 

A quante di voi lo smalto si solleva ancora dopo aver letto questo articolo?

Potrebbero interessarti anche

  • Intervista SorpresaNuova Rubrica sulla Cura di Mani, Piedi e Unghie e Intervista a Sorpresa
  • scrub maniScrub mani: 10 brand da non perdere
  • cuticuleCuticule: 3 metodi per curarle fai-da-te
  • Come Curare Le Unghie Delle ManiCome Curare le unghie: quali sono le basi da conoscere per delle unghie curate

Realizzato il 23 Maggio 2017 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Cura delle unghie, Malattie delle unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cosmoprof unghie bellezza

Unghie & Bellezza in scena al Cosmoprof

Il settore unghie ancora una volta sarà protagonista al Cosmoprof 2014, che si terrà dal 4 al 7 Aprile a Bologna. Come ogni anno gli appassionati del mondo nails potranno

unghie tartan

Unghie tartan: come realizzarle con 5 tutorial dal web

L'avvicinarsi dell'autunno ci porta anche a voler sfoggiare unghie che siano a tema: le unghie tartan sono molto gettonate e proprio per questo motivo abbiamo pensato di

Negative Space Nail Art

Gallery: Negative Space Nail Art

E' bastato uno sguardo alle passerelle per la moda di questa primavera e il trend è apparso come una certezza: quest'anno ci cimenteremo nella Negative Space nail art, in

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali