Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Tutorial Nails – La ricostruzione in gel su mani e piedi

Tutorial Nails – La ricostruzione in gel su mani e piedi

ricostruzione unghie taranto

Fonte immagine: corsiricostruzioneunghie.org

Ciao belle ragazze, oggi parliamo della ricostruzione unghie in gel sulle mani e sui piedi.

Per fare una BUONA ricostruzione unghie bisogna aver fatto dei corsi, bisogna praticare e ancora praticare in modo da imparare benissimo ogni tecnica, ogni passaggio.

E’ un lavoro bellissimo ma non può e non deve essere improvvisato; perchè si possono avere conseguenze gravi se si sbagliano le cose da fare, se si lima troppo le unghie, se si utilizzano male i prodotti ecc ecc…

Dopo la mia premessa, inizio con il dire che la ricostruzione in gel è un metodo fantastico per correggere i problemi delle unghie, per chi soffre di onicofagia, per chi vuole unghie belle ogni giorno, per chi ama le unghie forti ecc ecc…. Si possono veramente fare “quasi” i miracoli.

Ma vediamo nel dettaglio cosa è la ricostruzione delle unghie : la ricostruzione consiste nell’allungamento dell’unghia oppure nella semplice copertura grazie al gel o all’acrilico.

.

In questo caso però parleremo solo di gel; questa materia è formata da un polimero ( gel) e da un monomero ( lampada uv ) che unendosi insieme creano una cosa spettacolare . Ci sono tre tipi di ricostruzione utilizzabili con il gel  :

– Tip : si usano quest’ultime per creare l’unghia, si usa una colla specifica per attaccarle e si limano allo scalino in modo da uniformarle all’unghia naturale ; Non è adatta a chi soffre di onicofagia grave ( in questo caso serve l’acrilico) . Esistono tip di colore naturale che vengono usate come base neutra , tip bianche usate per la french e tip trasparenti .

– Cartina : si usano delle cartine e si lavora direttamente su quella per creare l’unghia. Dopo aver messo le unghie in lampada la cartina si rimuove e si perfeziona l’unghia ; Anche in questo caso non è adatta a chi soffre di onicofagia.

– Copertura unghia naturale : la effettua colei che ha le unghie normali e vuole solo fortificarle e renderle più belle ;

.

La ricostruzione in gel può essere fatta seguendo 3 metodi : metodo monofasico, bifasico o trifasico . Io però vi parlerò dei 2 più usati ovvero monofasico e trifasico:

1) Il metodo monofasico

Chi utilizza questa tecnica, usa un gel che racchiude in se i 3 gel che servono per fare la ricostruzione : gel base ,gel costruttore , gel sigillante ; non serve usare un primer e si crea sia la struttura dell’unghia che la lucidità finale con un solo prodotto.

Questa tecnica è molto più veloce rispetto al gel trifasico,  ma alcune onicotecniche dichiarano anche che la ricostruzione è meno duratura.
L’unico difetto che può avere è quello di non essere lucidante per cui alla fine del lavoro bisogna applicare un prodotto che lucidi l’unghia. Molti dei prodotti monofasici sono autolivellanti per cui non necessitano di limatura nelle fasi della ricostruzione.

Ecco un video sulla Ricostruzione con cartina e metodo monofasico

2) Il metodo trifasico

E’ il metodo attualmente più in uso e consiste nell’usare 3 singoli gel :  gel base che serve a preparare l’unghia alla ricostruzione, gel costruttore che serve per modellare allungare e ricostruire l’unghia, gel sigillante che assicura un’ottima finitura all’unghia. Questa tecnica è un pò più complessa dell’altra ma è comunque validissima e con un pò di manualità il risultato è perfetto.

Ecco un video sulla Ricostruzione con tip e metodo trifasico

Un accenno sui prodotti che vi serviranno : lampada 36watt , gel color, lime di ogni genere , buffer, clanser, pads di cellulosa , i gel mono o trifasici . Per maggiori dettagli vi rimando ad un prossimo articolo in cui avrete tutte le dritte per scegliere al meglio!

Sui piedi si utilizzano le stesse tecniche, con il vantaggio che la ricostruzione è molto più duratura ( le unghie crescono molto lentamente rispetto alle mani) . Inoltre sui piedi le fasi della ricostruzione sono un pò meno complesse ma questo ve lo spiegherò nei prossimi articoli….

Siete curiose ? E’ un mondo bellissimo che ognuna di voi può scoprire, cosa aspettate?

Potrebbero interessarti anche

  • ricostruzione unghieQuando non fare la ricostruzione unghie
  • Manicure for wedding day in Las VegasTutorial Nails – Le fasi della preparazione delle unghie
  • CollageSmalto semipermanente da fare a casa
  • ceramik nails systemCeramik Nails System: la rivoluzione della ricostruzione unghie

Realizzato il 6 Giugno 2011 By Priscilla Chiostrini Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marsala Nail Art Gallery

Marsala Nail Art Gallery

Se Pantone ha dichiarato che il 2015 è l'anno del color Marsala, come non lanciarsi subito alla ricerca di idee e suggerimenti per trasportare questo must di stagione

layering

Franken Layering: variazioni di Nude

Abbiamo visto ormai in diverse occasioni quanto i colori sobri, neutri e delicati siano una tendenza forte di questa stagione, e come tante case di moda abbiano scelto

Nail Art Soft Stamping

Tutorial Nail Art – Soft Stamping

Ciao ragazze!!! Il mio nome è Simona (SimoMakeUp&NailArt) e questo è il mio primo articolo su questo fantastico portale. Oggi voglio parlarvi dei Soft Stamping! E'

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali